2025
Archivio annuale
Archivio annuale
Scritto da pieru il 11 Mar 2025 | Archiviato in: Spam romantico
Lo spam di oggi è scritto in un buon italiano, accenti a parte. Il lato positivo è che quello che propone è molto chiaro.
Ciao. Ti preghiamo di non leggere oltre se non sei interessato a un sesso veloce e conveniente.
Immagina di poter incontrare una ragazza bella e sexy in pochi minuti. E a questo scopo che e stato creato il nostro sito.
Ma questo e il mio momento piu piacevole, la registrazione con noi e completamente gratuita! E ci vorra cosi tanto tempo che il tuo caffe non avra nemmeno il tempo di raffreddarsi.
Dimmi, chi ha tempo per una lunga relazione? Vieni qui, il 90 percento delle ragazze del nostro sito e in cerca di sesso veloce con uno sconosciuto. Sono cosi fiducioso nel nostro servizio di appuntamenti che posso prometterti sesso oggi.
Soprattutto per te, ho creato un link con il quale puoi immediatamente passare attraverso una rapida registrazione e utilizzare i servizi aggiuntivi del nostro sito.
Iscrizione Qui
Basta registrarsi e al resto pensiamo noi.
Cordiali saluti, Annis
Scritto da pieru il 04 Mar 2025 | Archiviato in: Spam romantico
Oggi mi scrive Zara, una spammer che mi manda anche una bella foto. Una volta tanto non è nuda ed è proprio questo che ha catturato la mia attenzione. Perchè sicuramente una ragazza così vuole sapere qualcosa in più su di me, proprio su di me, come sono fortunato!
Saluti, caro sconosciuto!
Come va?? Sono molto felice di iniziare a incontrarti! Sono un amante della musica, adoro anche guardare film e non riesco a immaginare la mia vita senza romanzi..
Puoi chiamarmi Zara e cerco sempre di guardare la vita con una prospettiva positiva… Ho un buon senso dell’umorismo e amo fare sport.. I miei hobby sono il disegno e la natura, adoro passare il tempo nella natura.
Se sei interessato a saperne di piu su di me, saro felice di raccontartelo nella prossima lettera.. Vorrei anche sapere un po’ di piu su di te…
Aspetto la tua risposta! Zara
Scritto da pieru il 25 Feb 2025 | Archiviato in: Truffe
Nel vasto mondo delle truffe telefoniche, il “Wangiri” si distingue per la sua semplicità e efficacia nell’ingannare le vittime. Questa truffa, il cui nome deriva dal giapponese e significa letteralmente “squillo e disconnessione”, si è evoluta nel tempo, adattandosi alle nuove tecnologie e alle contromisure adottate dagli utenti e dagli operatori telefonici. Vediamo in dettaglio come funziona e come proteggersi.
Nella sua forma originale, il Wangiri si presenta come una chiamata persa proveniente da un numero internazionale sconosciuto. Il truffatore fa squillare il telefono della vittima una sola volta, sperando che la curiosità o la preoccupazione spingano l’utente a richiamare.
Se la vittima richiama, viene collegata a un servizio a pagamento con tariffe esorbitanti, spesso dell’ordine di diversi euro al secondo. Anche una breve chiamata può quindi tradursi in una bolletta telefonica salatissima o nell’esaurimento immediato del credito telefonico per le SIM prepagate.
I numeri utilizzati per il Wangiri classico provengono solitamente da paesi esotici o poco conosciuti, con prefissi internazionali insoliti che attirano l’attenzione e la curiosità delle vittime.
Con la diffusione della consapevolezza riguardo al Wangiri classico, i truffatori hanno dovuto affinare le loro tecniche per continuare a fare vittime. Nasce così il Wangiri 2.0, una versione più sofisticata e insidiosa della truffa.
In questo caso, se la vittima richiama il numero di telefono, viene riprodotto il suono di un numero che squilla facendo sì che creda di essere in attesa quando invece è già connesso alla chiamata e gli stanno rubando credito.
Lo scopo è tenere la vittima in linea il più a lungo possibile, facendo lievitare il costo della chiamata. Spesso vengono utilizzate tecniche di ingegneria sociale per convincere l’utente a non riagganciare, come finti messaggi di attesa o voci registrate che promettono un premio o un’offerta vantaggiosa.
Per difendersi dal Wangiri e dalle sue varianti, è fondamentale adottare alcune semplici ma efficaci precauzioni:
Rimanere sempre vigili e informati sulle ultime evoluzioni delle truffe telefoniche è la migliore difesa contro il Wangiri e altri tentativi di frode. Con la giusta dose di prudenza e buonsenso, possiamo proteggere noi stessi e i nostri cari da queste spiacevoli sorprese in bolletta.
Scritto da pieru il 18 Feb 2025 | Archiviato in: Medicinali e cure
Finalmente lo spammer mi propone un prodotto di cui ho proprio bisogno: un magico intruglio che mi leva la fame. Perfetto per dimagrire senza far fatica. E io odio fare fatica!
Il metodo di dimagrimento che non hai mai provato. Per accelerare questo processo e quindi anche il processo di combustione dei grassi, consiglio ai miei clienti un integratore alimentare chiamato ABSlim. Questo prodotto supporta il corpo durante la chetosi con vitamine, sopprime la sensazione di fame e previene la stanchezza e la nervosità.
Ma la cosa migliore di ABSlim è che impedisce la scomposizione dei
carboidrati, che normalmente si scompongono in glucosio (zucchero),
poi vengono nuovamente assorbiti nel flusso sanguigno
e quindi portano ad un aumento di peso >>>
Scritto da pieru il 04 Feb 2025 | Archiviato in: Aziende italiane
Wow, qui abbiamo uno spam di classe, o almeno un prodotto di classe. Perchè sicuramente se si tratta di un prodotto di alta qualità è un affarone, sono proprio fortunato che sia questa mail sia finita nella nella mia casella di posta. Un affarone talmente bello che a me sembra proprio spam!
Un altro dettaglio che mi manda al manicomio è il fatto che scrivano in inglese. Sono un’azienda italiana, con sede a Milano… e mettono anche un tracking in coda alla e-mail, se non fossi troppo pigro mi verrebbe voglia di mandare tutto al garante della privacy per vedere cosa ne pensa di questo imperdibile champagne!
Discover the elegance and unique flavors of Champagne St. Barth. Enjoy exclusive offers and luxury travel rewards with your purchase.
Dear Sirs,
we are a company that deals with the distribution of the famous brand CHAMPAGNE ST BARTH OUANALAO. We are in France in Champagne department 51 and send a brief introduction on our beautiful island of St. Barth as well as our catalogue.
Saint Barth (Saint Barthélemy is his full name) – in the wonderful Caribbean – is rich in vegetation, creeks and hillocks overlooking the sea. People like Madonna, Naomi Campbell, and Claudia Schiffer, during the ’80s and ’90s introduced the world to this little paradise that has since become one of the most expensive and chic destinations in the world.
The history of Saint Barth
Christopher Columbus was the first European to set foot on the island of Saint Barth in 1493 and gave it a special name: that of his brother Bartholomew.
Located in the small Caribbean Antilles and inhabited at that time by indigenous people engaged in fishing, over the following centuries the island of Saint Barth has witnessed the passage of many settlers: Sweden, France, and the Order of Malta have followed one another over the years and have left their mark in small details. The capital Gustavia, for example, is named after King Gustav.
Following the referendum of 1878, the island of Saint Barth comes under the control of France, which transmits traditions, laws, and culture: it is found in the scent of baguettes that you can hear passing by the boulangeries, in the typical dishes of French cuisine, in the charm transmitted by the locals, in the elegant atmosphere that is perceived in every corner.
Scritto da pieru il 28 Gen 2025 | Archiviato in: Truffe
Il mondo delle truffe online si evolve costantemente, con schemi sempre più astuti ed elaborati messi in atto dai criminali informatici per ingannare le loro vittime. Uno di questi schemi, particolarmente insidioso e dannoso, è il cosiddetto “money muling”.
Il money muling è una truffa finanziaria in cui i truffatori reclutano individui, spesso inconsapevoli, per agire come “muli” o intermediari nel trasferimento di denaro di provenienza illecita. I muli vengono tipicamente contattati online, tramite email, annunci di lavoro fasulli o anche sui social media e nelle app di messaggistica come WhatsApp o Telegram.
Il reclutamento inizia con compiti apparentemente innocui e legittimi. Ai muli viene chiesto di fornire i loro dati bancari o di aprire un nuovo conto, per poi ricevere dei fondi che dovranno successivamente trasferire ad altri conti, trattenendo una piccola commissione per sé. Le storie usate per convincere i muli variano, ma spesso coinvolgono vendite online, donazioni di beneficenza, investimenti o opportunità di lavoro.
Una volta che il mulo ha fornito i propri dati bancari o aperto un nuovo conto come richiesto, lo schema entra nel vivo. Denaro di provenienza illecita, spesso ottenuto tramite furti d’identità, hacking o altre attività criminali, viene trasferito sul conto del mulo. A questo punto, al mulo viene data istruzione di prelevare il denaro o trasferirlo ulteriormente ad altri conti, spesso all’estero, tenendo una piccola percentuale come compenso.
Attraverso una serie di questi trasferimenti e prelievi, i criminali riescono a “lavare” il denaro sporco, rendendo molto difficile rintracciarne l’origine illecita. Nel frattempo, i muli di denaro, che spesso pensano di avere un vero lavoro o di fare un favore a qualcuno, si ritrovano complici di riciclaggio di denaro e altre attività criminali.
Anche se spesso iniziano come vittime inconsapevoli della truffa, i muli di denaro possono trovarsi di fronte a gravi conseguenze legali e finanziarie una volta che lo schema viene scoperto. Dal punto di vista della legge, partecipare al riciclaggio di denaro è un crimine grave, punibile con la reclusione e pesanti sanzioni pecuniarie.
Anche se un mulo dovesse riuscire a dimostrare di essere stato ingannato e di aver agito in buona fede, le conseguenze possono essere severe. I conti bancari usati per il money muling vengono spesso congelati o chiusi, rendendo molto difficile per il mulo accedere ai propri fondi legittimi. Inoltre, essere coinvolti in uno schema di money muling può danneggiare in modo permanente la reputazione finanziaria di una persona, rendendo difficile ottenere crediti, mutui o anche aprire un nuovo conto bancario in futuro.
La chiave per evitare di cadere vittima del money muling è la consapevolezza e la cautela. Ecco alcuni consigli:
Il money muling è una minaccia seria e crescente nel panorama delle truffe online. Comprenderne i meccanismi, le conseguenze e le misure preventive è essenziale per proteggere se stessi e i propri beni. Con la giusta consapevolezza e cautela, possiamo fare la nostra parte per contrastare questa insidiosa forma di crimine finanziario.