Un rigurgito di Coca Cola

Scritto da il 13 Nov 2007 | Archiviato in: Aziende estere

E’ trascorso quasi un anno da quando apparì nella mia posta uno spam alla coca cola.

Ben diverso, questa volta, il messaggio. Innanzitutto manca il mittente…
Coca-Cola Weblottery;

This is to inform you that your email address was picked in our on going online java based lottery.Your email address was picked in the 2nd category and consequently won you One Million Great Britain Pounds (1,000,000).Contact our agent below for claims procedure;

Agent:Mr.Silver Woodbridge
Email:silverwoodbridge1001@yahoo.com.cn

Coca-Cola Promo Board. Seppure abbiano avuto fantasia nell’inserire il nome della Coca Cola nel messaggio, la solfa, purtroppo, è la stessa di sempre: le immancabili lotterie legate alle email! Qui pare che io abbia vinto la sommetta di 1 milione di …

Il ritorno delle lotterie

Scritto da il 23 Ott 2007 | Archiviato in: Lotterie

Dopo un periodo di relativa calma sembrano tornare di moda le false vincite al lotto. Soltanto oggi ho vinto circa un fantastiliardo di euro a una serie di lotterie che non ho mai sentito nominare, figuriamoci come posso aver comprato il biglietto!
Simpatico anche il fatto che, avendo più caselle email, ho vinto il premio più volte per la stessa lotteria. Ecco il testo di una falsa vincita in Spagna:

please respond to your agent using spanishprogram649xxx@yahoo.es LA PRIMITIVA SPANISH LOTTO 6/49CALLE HONDURAS 1A MADRID ESPAÑA. 21ST OCTOBER, 2007. …

Anche Ebay nel mirino del phishing

Scritto da il 12 Ott 2007 | Archiviato in: Phishing

EbayMessaggi praticamente identici agli originali, email copiate perfettamente per ingannare l’utente.
Non solo.
Hanno pensato bene di utilizzare un vero utente di Ebay, hanno preso un reale suo oggetto in vendita ed hanno spedito questo messaggio:

Gentile utente,

Mi dispiace,posso rimborsarti la spedizione,se mi comunichi un numero di postepay ti faccio la ricarica.
Questo tipo di inconvenienti non mi sono mai accaduti,ma voglio che tu resti comunque soddisfatto.
Grazie C…..
– xxx

Peccato che ogni link all’interno del messaggio puntasse a questo indirizzo: http://signin-fcgi.land.ru/survey-isurveygenpappap0703 che, a occhio e croce, non mi sembra abbia a che fare con Ebay.

Qualche consiglio contro il phishing:

Controllate se l’email a cui ricevete questo tipo di messaggio …

Internation corporation

Scritto da il 28 Set 2007 | Archiviato in: Offerte di lavoro

Nientemeno! Onesto, talentuoso … ma  sono proprio io!

Big international commercial organization is seeking of talented, honest, reliable representatives in different regions. Because of developing of our business the organization is proposing to you to become its part. You can work part time or full time.
Requirements: Internet Connection Basic knowledge of PC Honesty Reliability
Basic knowledge of marketing is a plus.
If you want to get an opportunity to make a career, to earn some extra money, to gain new experience during the work, you should send us the following information to: DaneTorresPQ@gmail.com
1) Full name 2) Contact phone numbers
3) Languages 4) Part time job/Full …

129 euro mi aspettano!

Scritto da il 19 Set 2007 | Archiviato in: Phishing

Un Phishing decisamente ben confezionato quello di http://poste.josevanleeuwen.nl/bancoposte.it/login-home.php?TYPE=LogIn
A differenza di molti imitatori il messaggio è in un italiano decente (c’è solo un errore nella codifica del messaggio per cui non si legge correttamente la e accentata). Come se non bastasse il messaggio si presenta visivamente con il look and feel del sito delle poste. Come hanno fatto questi grandi maghi dell’informatica? Semplicissimo, hanno inserito nel messaggio un collegamento alle immagine realmente presenti sul sito di posteitaliane, in questo modo hanno creato rapidamente un messaggio molto credibile risparmiando anche sulla banda.
Ovviamente cliccando sul collegamento si finiva su un sito (ora bloccato) confezionato ad arte per sembrare quello delle poste e ottenere così user name e password di utenti sfortunati …

Una laurea in 3 mesi

Scritto da il 18 Set 2007 | Archiviato in: News dal mondo

Da 3 a 24 mesi per laurearsi! Niente male anche perchè studiare pare non sia obbligatorio, questo propone la sedicente mail firmata International University. Il link presente nel messaggio porta a un modulo, ospitato sulla comunità xoomer di alice ovvero precisamente a questa pagina http://xoomer.alice.it/infolaurea/ Un semplice modulo, nudo e crudo ospitato su uno spazio gratuito (e anonimo), senza nessuna garanzia di sicurezza per i dati … Sono pronto a scommettere che comunque qualcuno lo invierà, magari per una pura e semplice curiosità.

« Articoli precedenti - Articoli successivi »