Ma c’è ancora qualcuno che abbocca?
Scritto da pieru il 07 Ago 2021 | Archiviato in: Truffe
Ai miei tempi la proposta di iscrizione a questa “directory” (o a una sua vicina parente) arrivata con la posta cartacea. La fisicità del tentativo, il fatto che qualcuno si fosse preso la briga di stampare un foglio di carta, piegarlo, imbustarlo e incollare un francobollo sulla busta rendeva più credibile la cosa, invece adesso non stanno più a perdere tempo, evidentemente anche loro devono tagliare i costi.
Volete iscrivere il vostro sito a questa imperdibile directory? E’ completamente inutile ma non è gratis manco per niente.
Qualche giorno fa i media tradizionali hanno parlato di un “attacco hacker alla Regione Lazio”, il succo della vicenda è che i sistemi informatici della Regione si sono beccati un cryptolocker con annessa richiesta di riscatto.
Tra le tonnellate di spam ricevuto oggi ce n’è uno un po’ particolare… come giustamente hanno fatto notare su questo sito il banner reclamizza 4 diversi tipi di rimedi per la disfunzione erettile.
Oggi la giornata promette bene: si comincia con 24 milioni di dollari da spartire. Niente male. Sono passati anni dalle prime truffe nigeriane, eredità, lotterie, donazioni…. tutte sempre con lo stesso schema eppure, tristemente, funzionano ancora. Adesso vanno di moda i referenti cinesi, anche questo è un segno dei tempi
Una bella proposta di lavoro… che in questo periodo ci vuole proprio! Peccato che si tratti nel migliore dei casi una truffa in cui ci fregano dei soldi… nel peggiore la proposta per collaborare a un meccanismo di riciclaggio di denaro di dubbia provenienza!
Questo tentativo di phishing è più buffo del solito a mio modesto parere. Oltre ai numerosi errori di ortografia e sintassi nel corpo della mail non viene neanche nominata la banca, questa potrebbe essere una buona idea dal punto di vista dello spammer, peccato che manca qualcosa… una cosa importante.