Oggetto in vendita su e-bay
Scritto da pieru il 03 Apr 2018 | Archiviato in: Phishing
Questo tentativo di phishing è un pelo più sofisticato del solito: si rivolge a venditori su e-bay. Il trucco è il solito: il link nella mail (attivo) sembra un link legittimo ad e-bay ma cliccandoci sopra si viene portati su un sito differente che sembra e-bay e chiede user name e password.
Ti ho gia contattato piu volte pero non hai risposto, inviami il tuo numero di telefono perche dobbiamo risolvere questa faccenda.
Fammi sapere al piu presto!.
Per rispondere ,fai click su : h***://cgi.ebay.it/ws/ebay/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190227751032
Grazie.
Chiunque gestisca un sito internet sa di cosa sto parlando: proposte per posizionare il sito sui motori di ricerca. Tante proposte, decine, centinaia. Ebbene sì, ne riceviamo anche noi e neppure poche. Quello che trovo fastidioso è il metodo, non la proposta in sè: queste mail vengono sparate a casaccio, spam appunto, senza preoccuparsi di dare un’occhiata al sito cui si fa la proposta.
Oggi mi scrive Evgeniya, una signorina speciale e carina come è facile intuire dal messaggio e dalla foto. Incredibile quanto sono fortunato: una bella gnocca russa, single e in età trombabile, ha deciso di scrivere al primo indirizzo a caso che ha trovato su internet, sì sì, proprio all’indirizzo privacy@nomesito.com che fa capo a me! Che fortunello!
Oggi mi scrive Laura Blasi consulente Vodafone che ha un’ottima notizia per me:
Un momento, io non sono un membro di Banca Intesa, non ho neanche un conto corrente in questa banca, in ogni caso, quale sarebbe il problema?